Nella totale assenza di programmazione e visione di città, l’amministrazione comunale Olivetti ha mancato di atteggiamento propositivo nel promuovere, almeno tentare, una collaborazione con gli istituti scolastici comprensivi del territorio cittadino per sancire patti educativi di comunità, che avrebbero consentito di utilizzare al meglio i fondi messi a disposizione dal Ministero della Istruzione per organizzare le attività estive per le bambine e i bambini dai 6 ai 13 anni.
Mese: Maggio 2021
Nel panorama della disciplina amministrativa i piani spiaggia promuovono regole generali e astratte per le concessioni demaniali e per le spiagge libere (evitando la deregulation e scelte pianicide atte a favorire pochi) e per preservare ambiente e paesaggio costiero (dune, flora e fauna) per promuovere biodiversità.
Nella prossima estate – la prima gestita dalla giunta Olivetti – si assisterà alla vergognosa aggressione, con notevole riduzione, delle spiagge libere e dell’offerta balneare per chi, per motivi economici o ambientali paesaggistici, sceglierà di utilizzare la parte del demanio non oggetto di concessioni balneari.
È un atto che denunciamo nel merito e nel metodo!
Pubblichiamo la risposta integrale del consigliere Enrico Pergolesi alla Mozione Bernardini circa i fatti accaduti il 25 aprile 2021, presentata durante il consiglio comunale del 14 maggio.
“Illazioni, protervia, arroganza e tanta, tanta invidia.
Ecco il contenuto di questa mozione paradossale. Non perderò tempo perciò a smontare le vostre ipotesi fantasiose, sarebbe inutile.
25 Aprile, chi non festeggia ha perso.
Questo era lo striscione principale che campeggiava in Piazza Roma il 25 Aprile. E chi era li festeggiava. Non faceva altro.
Io in quel giorno tra i tanti volti che ho visto in quella piazza ho visto solo sorrisi e gioia, e chi sorride non sta odiando. È impossibile odiare e sorridere al tempo stesso.
Voi fossilizzatevi pure su uno striscione a latere, fatevi tutte le vostre elucubrazioni mentali, cercate pure il cavillo, ma non c’eravate. Sapete come si chiama questa? Invidia. Solo invidia. Allora io potrei anche star qui mezz’ora a spiegarvi un sacco di cose, sull’indipendenza e la non subalternità della Scuola di Pace, sul perché gli scout erano in piazza… ma con questo atteggiamento che state dimostrando non servirebbe.